Le Mie Composizioni

www.narcisivalter.it
Musica Elettronica
Le mie composizioni

 


 

Translate Page

LE MIE COMPOSIZIONI


La Musica Elettronica è una delle mie grandi passioni.

E questa sfrenata passione nasce agli inizi degli anni 80, ascoltando il famosissimo e celeberrimo brano di Jean Michel Jarre, Oxygène part IV.

Poi, via via, ho apprezzato anche la musica dei Rockets e, soprattutto, quella dei Kraftwerk.

Sono iscritto alla SIAE come autore dal 3 maggio 1994 (ho sostenuto gli esami presso la sezione di Ancona: il compito era quello di riarrangiare il brano "Butta la chiave" di Peter Van Wood). Da allora ho composto circa un centinaio di brani, tutti regolarmente depositati presso la SIAE.

Personalmente, realizzo i miei lavori avvalendomi del sequencer Cakewalk Professional (che mi consente di inserire anche dei file audio nelle tracce midi) e strumenti musicali ROLAND tra i quali spicca un fantastico expander Fantom XR.

Ecco una serie di strumenti che ho avuto fin da adolescente e sui quali ho fatto tanta gavetta:

  • Bontempi Hi-Fuga (molto simile a questa, regalo dei genitori, prima tastiera in assoluto: praticamente un giocattolo, ad ance e motore.
  • Gem Jumbo 61-R6, acquistata da Giocondi (grazie a mio padre) per 500.000 lire verso la metà degli anni '70.
  • Siel Orchestra 2, tastiera professionale del 1982.
  • Siel Cruise del 1982, sintetizzatore monofonico e tastiera d'archi polifonica in un solo strumento.
  • Siel MDP-40, batteria elettronica (o Drum Machine).
  • Elka EP-8, favoloso organo elettronico del 1984.
  • Gem S-3, gran bel synth degli anni '90.
  • Roland E-5, tastiera intelligente, con le 3 prese midi e accompagnamenti automatici.

(Il fatto di aver avuto strumenti SIEL è la diretta conseguenza di aver abitato praticamente a 3 km dall'Azienda).

Successivamente ho cominciato ad avere solo "roba di qualità" visto che intanto la tecnologia era cambiata (vedi microprocessori) e gli strumenti musicali erano sempre più sofisticati: SC-88 (un expander del 1994), la tastiera E-96 del 1996, il sintetizzatore XP-80 (del 1996) e per finire il favoloso Fantom XR, expander del 2004.

LA MUSICA ELETTRONICA    [ TORNA ALL'INIZIO ]

Se volete ascoltare alcune delle mie prime composizioni di musica elettronica (in MP3), ho realizzato un sito dedicato (The Midimachines) dove avrete la possibilità di scoltare e scaricare tutti i miei brani di musica elettronica.

Qui di seguito, invece, c'è la lista delle primissime esperienze di musica elettronica.
(cliccare sui titoli per ascoltare i brani).

ARABIAN SONG

©1989 - Primi esperimenti di musica elettronica.

GUARDO LA TIVU'

©1994 - Simpatico brano disco.

IL CASTELLO

©1990 - Primi esperimenti di musica elettronica con effetti speciali.

LA MUSICA DA BALLO    [ TORNA ALL'INIZIO ]

In questo sito ci sono alcune basi musicali midifiles e tutte le relative partiture (in formato pdf) di musica da ballo.
Alcuni di essere sono riportati anche nella seguente tabella (doppio click sui titoli per ascoltare i brani).

ANTILLE

©2004 - Cha Cha Cha per sax.

BELLA NAPOLI

©1989 - Tarantella napoletana.

LIMBO ITALIANO

©2004 - Il Limbo.

MALDIVE

©1993 - La Macarena.

MIGUEL

©1994 - Il Passo Doppio (o Paso Doble).

MINARETO

©1990 - Meneaito "arabo".

NATA LIBERA

©2004 - Beguine.

PORTOBELLO

©2003 - Un simpatico Fox-Trot.

LA MUSICA LEGGERA    [ TORNA ALL'INIZIO ]

Di seguito, altre mie composizioni, quasi tutte di genere pop-melodico (doppio click sui titoli per ascoltare i brani).

AUTUNNO

©2004 - Lento con testo.

GLI ARCIERI DI SUA MAESTA'

©1993 - Con questa canzone ho partecipato alle selezioni dei brani per lo Zecchino d'Oro.

LUCI NELLA NOTTE

©2004 - Dedicato alle nostre città.

RICORDANDO MODUGNO

©1995 - Valzer lento dedicato a Domenico Modugno.

THE LIFE

©2004 - La vita.

TIME PASSAGES

©2003 - Passaggi temporali.

RICORDI

©1990 - Una delle mie prime canzoni con testo.

SOPRA LE NUVOLE

©1994 - Lento molto orecchiabile.


DISCLAIMER - Parte del materiale pubblicato in questo sito è stato raccolto sulla rete facendo la massima attenzione circa le leggi sul Diritto d'Autore. Tutti i marchi, le copertine, le foto, i testi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Il sito è amatoriale con forte connotazione didattico/divulgativa e soprattutto, senza alcun scopo di lucro. Tuttavia, nel caso qualcuno ritenesse che parte del materiale pubblicato in questa pagina debba essere rimosso, può contattarmi per risolvere il problema: eventuale materiale protetto da Diritto d'Autore sarà immediatamente rimosso.

Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'Uso