![]() |
www.narcisivalter.it
| ||
Translate Page
|
T8SEQ - 8 Channel SEQUENTIAL (CYCLIC) TIMER(T8SEQ - Timer Sequenziale Programmabile a 8 canali con opzione "CICLICO")![]() CARATTERISTICHE [ TORNA ALL'INDICE ] Il T8SEQ (Timer Sequenziale Programmabile a 8 Canali) è un temporizzatore in grado di attivare in sequenza fino a 8 carichi. Durante la sequenza, il numero del canale correntemente attivato ed il relativo tempo (in real-time) sono visualizzati sul Display LCD. Una volta completata la sequenza di attivazione degli 8 canali, il Timer ritorna pronto per essere nuovamente attivato. Gli 8 tempi programmati dall'utente rimangono in memoria anche quando si spegne il Timer. NOTA - All'accensione oppure all'avvio del conteggio, il Timer si predispone automaticamente sul primo CANALE/RELE' (numero 1). NOTA - Se il Timer è impostato come CICLICO, esso si avia automaticamente all'accensione. NOTA - I tempi programmati con il valore 00:00:00 non sono processati e i corrispondenti canali vengono automaticamente ignorati. LE CARATTERISTICHE DEL TIMER SEQUENZIALE a 8 CANALI
PROGRAMMAZIONE DEI TEMPI [ TORNA ALL'INDICE ] All'accensione, il Display LCD visualizza sempre il primo CANALE/RELE' ed il relativo tempo programmato. Nella seguente immagine sono riportati i pulsanti utili durante la fase di PROGRAMMZIONE del Timer T8SEQ. NOTA - Il tempo da programmare è sempre quello del canale/relè correntemente visualizzato sul Display LCD. Per cambiare il tempo di un diverso relè, prima di entrare in PROGRAMMAZIONE, premere una o più volte il pulsante MODE/SELECT CH fino a selezionare il canale/relè desiderato.
NOTA - L'entrata in Programmazione è possibile SOLO quando il Timer è pronto (cioè quando il LED è spento e sul display appare la scritta 'Ready'). Il pulsante PROG consente di entrare nella fase di PROGRAMMAZIONE e quindi di inserire le cifre (da 0 a 9) nella posizione lampeggiante indicata sul Display LCD.
Una volta entrati nella fase di PROGRAMMAZIONE, si accende il LED BLU e le successive pressioni del pulsante PROG consentono di programmare SINGOLARMENTE ognuna delle sei cifre del tempo. NOTA - Quando in corrispondenza del cursore è visualizzata la cifra '9', la successiva pressione del pulsante PROG inserisce nuovamente la cifra '0' e così via. Questi pulsanti, nella fase di PROGRAMMAZIONE, consentono di spostare il cursore sul Display LCD a sinistra o a destra per selezionare la posizione della singola cifra lampeggiante: una volta selezionata la posizione, con il pulsante PROG si inserisce il valore. La pressione di questo pulsante consente l'uscita dalla fase di PROGRAMMAZIONE ed il ritorno alla normale schermata Ready: il simbolo accanto alla scritta dipende dalla modalità di funzionamento del Timer (vedi più avanti nel paragrafo OPZIONE CICLICO).
NOTA - Quando si esce dalla fase di PROGRAMMAZIONE, il tempo visualizzato sul Display LCD sarà MEMORIZZATO automaticamente nella Eeprom del microcontrollore e potrà essere modificato solo con una nuova entrata in programmazione (i tempi sono tutti memorizzati nella Eeprom del microcontrollore per cui rimangono in memoria anche quando si spegne il Timer). COMANDI E USO [ TORNA ALL'INDICE ] Il Timer Sequenziale a 8 Canali gestisce tempi da 1 secondo a 100 ore (da 00:00:01 a 99:59:59 ) con risoluzione a passi di 1 secondo. Durante il countdown, il Timer può essere fermato momentaneamente e successivamente riavviato oppure fermato definitivamente: in quest'ultimo caso si torna nello stato di Timer Pronto (Ready) ed il LED si spegne. Nella seguente immagine sono riportati i pulsanti utili durante l'uso del Timer T8SEQ. Il trimmer T1 (LCD Contrast) è utile per regolare il contrasto del Modulo LCD. E' possibile sostituirlo con un potenziometro nel caso in cui si desideri comunque avere la possibilità della regolazione anche una volta installata la scheda in un contenitore chiuso. NOTA - Sul Jumper J1 (Reset) può essere applicato un piccolo pulsante premendo il quale, il Timer si resetta e torna nello stato Ready. Può essere utile, ad esempio, per creare una sorta di "pulsante Panico" da premere quando non si sa bene cosa fare e si preferisce comunque fermare immediatamente il Timer. Per avviare il Timer Sequenziale, premere il pulsante START. Il Timer parte SEMPRE dal primo canale/relè. NOTA - Se il Timer è stato impostato come CICLICO, l'avvio è automatico sia all'accensione che al ripristino della tensione di rete dopo un black out.
Quando il Display LCD visualizza "Ready" e il LED è spento, premere questo pulsante per avviare la sequenza di attivazione. Una volta avviata la sequenza, il Relè del primo canale si attiva e il LED VERDE si accende. Quando il Timer è attivato, sul display LCD appare la scritta "In progress...". NOTA - Se uno o più tempi sono stati programmati con il valore 00:00:00 , i relativi canali saranno ignorati e si passerà direttamente all'attivazione dei successivi canali programmati con valore dei tempi > 0. Durante la sequenza, sul Display LCD appare il numero de canale correntemente attivato e il corrispondente tempo rimasto.
Se il Timer è stato impostato nella modalità "CICLICO", la schermata In Progress sul Display LCD visualizza la classica icona a freccia circolare:
Se durante il countdown si preme il pulsante STOP, il Timer va in pausa (il LED diventa ROSSO) e il relè si disattiva: in questa situazione, per riavviare la sequenza, premere il pulsante START (RESUME) oppure una seconda pressione del pulsante STOP disattiverà definitivamente il Timer e si tornerà nella schermata di pronto ('Ready'). Al termine del conteggio (cioè quando tutti i canali sono stati processati), il Timer disattiva l'ultimo Relè della sequenza, il LED si spegne e il buzzer emette 3 segnali acustici al termine dei quali sul Display LCD, oltre alla scritta "Ready", appare nuovamente il Tempo programmato relativo al primo canale.
NOTA - Se il Timer è stato impostato come "CICLICO", al termine della sequenza di attivazione, quest'ultima riparte nuovamente dal primo CANALE/RELE' e così via all'infinito o fino a quando non si preme il pulsante STOP. Questo pulsante, premuto durante il countdown, mette momentaneamente il Timer in pausa e disattiva il relè.
Per riavviare il conteggio (e riattivare il relè), premere il pulsante START (RESUME) altrimenti, una seconda pressione del pulsante STOP disattiva definitivamente il Timer e lo predispone pronto per un nuovo conteggio ('Ready' e LED spento).
Quando il Timer è pronto (Ready) e la spia LED è spenta, premere una o più volte il pulsante MODE (SELECT CH.) per selezionare il Canale/Relè che si desidera programmare o semplicemente per vederne il valore programmato. Con l'opzione "CICLICO" attivata, il Timer ripete all'infinito la sequenza senza mai fermarsi: questo significa che una volta terminata l'intera sequenza di attivazione, quest'ultima si riavvia automaticamente dal primo Canale/Relè e così via. Per attivare l'opzione "Ciclico" il Timer deve essere pronto ('Ready') quindi premere e mantenere premuto il pulsante MODE per almeno 2 secondi. Quando sul display appare il messaggio CYCLIC = ON rilasciare il pulsante.
L'attivazione della modalità ciclica è segnalata dall'icona "a freccia circolare" vicino alla scritta "Ready".
Per disattivare l'opzione "Ciclico", il procedimento è lo stesso: premere e mantenere premuto il pulsante MODE per almeno 2 secondi e comunque fino a quando sul display non appare la scritta CYCLIC = OFF.
La disattivazione della modalità ciclica sarà indicata dall'icona "a freccia diritta" vicino alla scritta "Ready".
NOTA - L'opzione "CICLICO" rimane in memoria anche quando si spegne il Timer. In questo modo, ad ogni accensione, il Timer funzionerà sempre con l'ultima modalità scelta dall'utente.
L’opzione "USCITE RELE’" imposta il comportamento dei relè durante la sequenza cioè se ognuno dei relè, una volta terminato il corrispondente tempo, deve rimanere attivato (GROUP RELAYs) oppure no (SINGLE RELAY). Per impostare l’opzione "USCITE RELE’" il Timer deve essere pronto ("Ready") quindi premere e mantenere premuto il pulsante STOP per almeno 2 secondi. Quando sul display appare il messaggio "GROUP RELAYs" oppure "SINGLE RELAY" rilasciare il pulsante.
NOTA - L'opzione "USCITE RELE'" rimane in memoria anche quando si spegne il Timer. NOTA - E' importante ricordare che quando si usano insieme le opzioni "CYCLIC = ON" e "GROUP RELAYs", il primo canale rimane SEMPRE ATTIVATO. Cliccando sui seguenti link è possibile scaricare il manuale d'uso del Timer Sequenziale a 8 Canali.
[ Torna all'inizio della pagina ] |